Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Blog

Home Blog

Non categorizzato

Portovenere: un tesoro nascosto

Questo affascinante borgo marinaro è noto per le sue bellezze naturali. In questo articolo, esploreremo le origini di Portovenere, le sue particolarità distintive, la maestosa chiesa a strapiombo sul mare e la sua posizione come affascinante meta turistica.

Read More »
Non categorizzato

La stagione della vendemmia: tradizioni e gusti autentici dei vini della Val di Magra

L’autunno porta con sé non solo un calo graduale delle temperature, ma anche una delle stagioni più affascinanti e tradizionali nella Val di Magra e nella Lunigiana: la vendemmia. Questo periodo, che si snoda tra la fine di agosto e l’inizio di settembre, è un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni rurali e scoprire i gusti avvincenti dei vini locali.

Read More »
Non categorizzato

Il Palio del Golfo di La Spezia: una tradizione agostana da non perdere

Il Palio del Golfo di La Spezia è un’emozionante competizione remiera che si tiene ogni anno la prima domenica di agosto nella pittoresca baia del Golfo dei Poeti. Questo evento spettacolare riunisce le comunità costiere della zona, inclusi i borghi di Porto Venere, Lerici e San Terenzo, in una gara di impegno, tradizione e orgoglio. La sua storia ricca e la sua atmosfera festosa lo rendono uno degli eventi più attesi dell’estate nella regione della Liguria, in Italia.

Read More »
Non categorizzato

Benvenuti in Lunigiana: un’esperienza culinaria unica

Siete pronti per un viaggio attraverso la storia e il gusto? La Lunigiana, una meravigliosa regione situata tra la Toscana e la Liguria, è il luogo perfetto per scoprire una tradizione culinaria che si tramanda da generazioni. Qui, antiche ricette si mescolano con ingredienti locali di alta qualità, creando una sinfonia di sapori unica nel suo genere. Benvenuti in Lunigiana, dove la cucina diventa un’esperienza indimenticabile!

Read More »
Non categorizzato

Pannelli solari e fotovoltaici

I vantaggi dell’utilizzo di pannelli solari e fotovoltaici sono molteplici: in primo luogo, si possono ottenere risparmi notevoli sui costi dell’energia, in quanto si riduce l’utilizzo della rete elettrica tradizionale. Inoltre, l’utilizzo dei pannelli solari e fotovoltaici consente di produrre energia pulita, riducendo così le emissioni di CO2 e altri inquinanti nell’aria.

Read More »
Non categorizzato

Che cos’è l’IMU

Cos’è l’IMU? Come si calcola? Chi lo deve pagare? In questo articolo cerchiamo di rispondere a tutte queste domande in modo semplice.

Read More »
Non categorizzato

Cosa vedere in Lunigiana in Primavera

La primavera è una stagione fantastica per visitare la Lunigiana, una regione pittoresca situata tra la Toscana e la Liguria. Con la fioritura dei prati e degli alberi, la temperatura mite e l’affluenza turistica ancora limitata, la primavera è il momento perfetto per godersi le bellezze naturali e culturali di questa zona. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori cose da fare in primavera in Lunigiana.

Read More »
Non categorizzato

Perché dovresti mettere in vendita la tua casa in esclusiva

Vendere una casa in esclusiva significa affidare la vendita della propria abitazione a una sola agenzia immobiliare. Nonostante molte persone siano convinte del contrario, ci sono molti buoni motivi per cui questa scelta risulterebbe più vantaggiosa rispetto a mettere in vendita la propria casa su più agenzie. Continua a leggere per scoprire quali sono.

Read More »